CALENDARIO eventi 2022
maggio

Questa mostra, attraverso Pasolini, quasi fosse un demone protettore della Villa, parla anche al tempo presente, immaginando il futuro: quale sarà il destino di questo Partenone, di questa Acropoli contemporanea?

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

ATTENZIONE
Con grande dispiacere a causa del maltempo lo spettacolo di oggi è annullato.

ATTENZIONE
Con grande dispiacere a causa del maltempo lo spettacolo di oggi DOMENICA 29 MAGGIO è annullato.
Sarà chiusa anche la mostra PASOLINI A VILLA ALDINI.

Una settimana di residenza artistica in ci Martina La ragione e Matilde Bignamini hanno vissuto, esplorato e abitato con i loro corpi i luoghi di Villa Aldini e del parco circostante.
giugno

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30
La mattina a Villa Aldini si svolge la residenza artistica del progetto RED CARPET

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30
La mattina a Villa Aldini si svolge la residenza artistica del progetto RED CARPET

Un percorso nella natura fino a Villa Aldini, per immergersi nelle scene di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", con visita alla mostra PASOLINI A VILLA ALDINI.

archiviozeta in occasione della residenza artistica RED CARPET propone in collaborazione con gli attori della Compagnia e le danzatrici Martina La Ragione e Matilde Bignamini, dalle 9.30 alle 12.30 una festa-laboratorio a Villa Aldini pensata come conclusione artistico/performativa dell’anno scolastico dedicata a alcune classi del Liceo Galvani.

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30
La mattina a Villa Aldini si svolge la residenza artistica del progetto RED CARPET

Workshop di danza volto a tutti coloro che vogliono usare il corpo come strumento di ricerca coreografica sul movimento attraverso un percorso di improvvisazioni e spunti performativi guidati con apertura al pubblico dalle ore 20.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta dalle 20 alle 21.30.

Un happening che coinvolge il pubblico presente in una performance improvvisata, un evento nell’evento, un sentiero da tracciare, un ponte che conduce in luoghi non ancora calpestati.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta dalle 18 fino alle 21.30.

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30
La mattina a Villa Aldini si svolge la residenza artistica del progetto RED CARPET

Immersi nella natura e attraverso una meditazione, i partecipanti saranno guidati a creare con l’argilla preparata nel terreno una forma sonora ispirata dal battito del proprio cuore.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta dalle 18 fino alle 21.30.

Immersi nella natura e attraverso una meditazione, i partecipanti saranno guidati a creare con l’argilla preparata nel terreno una forma sonora ispirata dal battito del proprio cuore.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta dalle 18 fino alle 21.30.

Residenza artistica del Teatro delle Ariette con cinque incontri negli spazi aperti di Villa Aldini, al tramonto, che si concludono con la condivisione del cibo. Sul confine, sul limite, quasi un laboratorio. Attori e spettatori si confrontano, discutono, raccontano e tentano di spiegare come la pandemia abbia cambiato e/o stia cambiando il loro modo di vivere e di fare teatro.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine del laboratorio, circa dalle 20.30 alle 21.30

Residenza artistica del Teatro delle Ariette con cinque incontri negli spazi aperti di Villa Aldini, al tramonto, che si concludono con la condivisione del cibo. Sul confine, sul limite, quasi un laboratorio. Attori e spettatori si confrontano, discutono, raccontano e tentano di spiegare come la pandemia abbia cambiato e/o stia cambiando il loro modo di vivere e di fare teatro.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

Residenza artistica del Teatro delle Ariette con cinque incontri negli spazi aperti di Villa Aldini, al tramonto, che si concludono con la condivisione del cibo. Sul confine, sul limite, quasi un laboratorio. Attori e spettatori si confrontano, discutono, raccontano e tentano di spiegare come la pandemia abbia cambiato e/o stia cambiando il loro modo di vivere e di fare teatro.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine del laboratorio, circa dalle 20.30 alle 21.30

Visita guidata alla chiesa dedicata alla Madonna del Monte nel complesso di Villa Aldini, la quale conserva nelle nicchie al suo interno e un importante ciclo pittorico frammentario con le figure di Apostoli (fine del XII-inizi del XIII secolo).

Residenza artistica del Teatro delle Ariette con cinque incontri negli spazi aperti di Villa Aldini, al tramonto, che si concludono con la condivisione del cibo. Sul confine, sul limite, quasi un laboratorio. Attori e spettatori si confrontano, discutono, raccontano e tentano di spiegare come la pandemia abbia cambiato e/o stia cambiando il loro modo di vivere e di fare teatro.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine del laboratorio, circa dalle 20.30 alle 21.30

Serata finale della residenza artistica del Teatro delle Ariette negli spazi aperti di Villa Aldini, al tramonto, che si conclude con la condivisione del cibo. E riapparvero gli animali è tratto da un testo inedito scritto durante il primo lockdown, aprile 2020, da Catherine Zambon, autrice contemporanea francese.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine del laboratorio, circa dalle 20.30 alle 21.30

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

Al termine dello spettacolo sarà attivo il foodtruck La Zappa e il Mestolo.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30
luglio

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI è aperta al termine dello spettacolo, circa dalle 20.30 alle 21.30

Laboratorio con esito performativo che affronta con ironia e vitalità il gioco di creare un CORPO DI BALLO, ma con l’accezione di CORPO COMUNITARIO. In questo laboratorio valorizzeremo il corpo e le sue molteplici diversità, esaltando la bellezza dei contrasti pur all’interno di un corpo collettivo.
Come possiamo essere un corpo di ballo oggi? Cosa vuol dire essere un corpo e una comunità?
Durata 2h30

Laboratorio con esito performativo che affronta con ironia e vitalità il gioco di creare un CORPO DI BALLO, ma con l’accezione di CORPO COMUNITARIO. In questo laboratorio valorizzeremo il corpo e le sue molteplici diversità, esaltando la bellezza dei contrasti pur all’interno di un corpo collettivo.
Come possiamo essere un corpo di ballo oggi? Cosa vuol dire essere un corpo e una comunità?
Durata 2h30

Laboratorio con esito performativo che affronta con ironia e vitalità il gioco di creare un CORPO DI BALLO, ma con l’accezione di CORPO COMUNITARIO. In questo laboratorio valorizzeremo il corpo e le sue molteplici diversità, esaltando la bellezza dei contrasti pur all’interno di un corpo collettivo.
Come possiamo essere un corpo di ballo oggi? Cosa vuol dire essere un corpo e una comunità?
Durata 2h30

Laboratorio con esito performativo che affronta con ironia il gioco di creare un CORPO DI BALLO, ma con l’accezione di CORPO COMUNITARIO. In questo laboratorio valorizzeremo il corpo e le sue molteplici diversità, esaltando la bellezza dei contrasti pur all’interno di un corpo collettivo.
Come possiamo essere un corpo di ballo oggi? Cosa vuol dire essere un corpo e una comunità?
Durata 2h30
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà aperta regolarmente dalle 18 alle 21.30.

Laboratorio con esito performativo che affronta con ironia il gioco di creare un CORPO DI BALLO, ma con l’accezione di CORPO COMUNITARIO. In questo laboratorio valorizzeremo il corpo e le sue molteplici diversità, esaltando la bellezza dei contrasti pur all’interno di un corpo collettivo.
Come possiamo essere un corpo di ballo oggi? Cosa vuol dire essere un corpo e una comunità?
Durata 2h30
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà chiusa causa performance.

La performance affronta con ironia il gioco di creare un “CORPO DI BALLO”, con l’accezione di CORPO COMUNITARIO. Normalmente il corpo di ballo si muove all’unisono e sincronizzato, ma in questo caso si è valorizzato il corpo e le sue molteplici diversità, esaltando la bellezza dei contrasti pur all’interno di un corpo collettivo. Come possiamo essere un corpo di ballo oggi?
Cosa vuol dire essere un corpo e una comunità?
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà chiusa causa performance.

Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nel verde di Villa Aldini.
Un laboratorio di Yoga aperta a tutti e a tutte, principianti e praticantI.

“Come resistono insieme le donne oggi?” è il nucleo di partenza di questa nuova ricerca. Una domanda che disegna una larga cornice politica, emotiva ed esperienziale all’interno della quale si muovono gli interessi del percorso di formazione e creazione condivisa aperto da Amigdala ad aprile 2022 con undici donne e le loro storie.
A seguire, al mattino è prevista una colazione con tutt* i/le partecipanti.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà chiusa causa performance.

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30

A noi di inosservanza piacciono gli inizi (e i nuovi inizi), ci piace scoprire e riscoprire storie nuove e chiederci come vanno a finire. E incuriosirci è proprio quello che vogliamo fare con incipit: un piccolo club di lettura che si apre all’inizio della serata e si chiude al tramonto, dalle 18.30 alle 21.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 18 alle 21.30.

Elementare è una performance sonora che dura il tempo di una notte, in cui prende vita un canto a sei voci rivolto al tempo della sospensione e del sovvertimento.
La performance è preceduta alle ore 22.30 dalla presentazione di ELEMENTARE LP.
La performance inizia alle 23.30 e termina all'alba (alle 06.30).
A seguire, al mattino è prevista una colazione con tutt* i/le partecipanti.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà chiusa causa performance.

Fare il punto sulla scrittura, in maniera creativa e attraverso il confronto con autrici che hanno reso salde ed efficaci le proprie parole: fare poesia e ascoltarla.
Laboratorio con Anna Segre dalle ore 17 alle 18.30. Ore 18.30 aperitivo.
a seguire letture e presentazione a cura di Anna Segre.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà aperta regolarmente dalle 18 alle 21.30.

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30

Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nel verde di Villa Aldini.
Un laboratorio di Yoga aperta a tutti e a tutte, principianti e praticanti.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 18 alle 21.30.

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30

Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nel verde di Villa Aldini.
Un laboratorio di Yoga aperta a tutti e a tutte, principianti e praticanti.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 18 alle 21.30.
agosto

A noi di inosservanza piacciono gli inizi (e i nuovi inizi), ci piace scoprire e riscoprire storie nuove e chiederci come vanno a finire. E incuriosirci è proprio quello che vogliamo fare con incipit: un piccolo club di lettura che si apre all’inizio della serata e si chiude al tramonto, dalle 18.30 alle 21.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 18 alle 21.30.

Laboratorio di teatro fisico volto e far emergere e a valorizzare il clown di ciascun* partecipante.
Dalle 17.00 alle 21.00

Laboratorio di teatro fisico volto e far emergere e a valorizzare il clown di ciascun* partecipante.
Dalle 17.00 alle 21.00

Laboratorio di teatro fisico volto e far emergere e a valorizzare il clown di ciascun* partecipante.
Dalle 17.00 alle 21.00

Villa Aldini non sarà accessibile al pubblico.
Inosservanza ritorna a partire dal 25 agosto con INCIPIT

A noi di inosservanza piacciono gli inizi (e i nuovi inizi), ci piace scoprire e riscoprire storie nuove e chiederci come vanno a finire. E incuriosirci è proprio quello che vogliamo fare con incipit: un piccolo club di lettura che si apre all’inizio della serata e si chiude al tramonto, dalle 18 alle 20.30.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 18 alle 21.30.

Apertura mostra dalle 18.00 alle 21.30
settembre

Afferrare Marla! è un progetto monologante in fase di costruzione che si basa su un fatto
realmente accaduto. È il pubblico flusso di coscienza di una giovane della generazione Z
che si interroga sulle gigantesche e irrisolvibili problematiche della società contemporanea,
dal disastro ambientale al capitalismo avanzato.

Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nel verde di Villa Aldini.
Un laboratorio di Hatha Yoga aperto a tutti e a tutte, principianti, praticanti e semplici "possessori" di un corpo che desiderino avvicinarsi allo Yoga e alle tecniche di respirazione da una prospettiva somatica.
La mostra Pasolini a Villa Aldini sarà aperta regolarmente dalle 16.30 alle 20.00.

A noi di inosservanza piacciono gli inizi (e i nuovi inizi), ci piace scoprire e riscoprire storie nuove e chiederci come vanno a finire. E incuriosirci è proprio quello che vogliamo fare con incipit: un piccolo club di lettura che si chiude al tramonto, dalle 17 alle 19.30.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 16.30 alle 20.00.

Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nel verde di Villa Aldini.
Un laboratorio di Hatha Yoga aperto a tutti e a tutte, principianti, praticanti e semplici "possessori" di un corpo che desiderino avvicinarsi allo Yoga e alle tecniche di respirazione da una prospettiva somatica.
La mostra Pasolini a Villa Aldini sarà aperta regolarmente dalle 16.30 alle 20.00.

A noi di inosservanza piacciono gli inizi (e i nuovi inizi), ci piace scoprire e riscoprire storie nuove e chiederci come vanno a finire. E incuriosirci è proprio quello che vogliamo fare con incipit: un piccolo club di lettura che si chiude al tramonto, dalle 17 alle 19.30.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 16.30 alle 20.00.

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI nasce nell’ambito del progetto 100 COLPI ideato da archiviozeta per celebrare i 100 anni di Pier Paolo Pasolini.
Apertura mostra dalle 16.30 alle 20.00.

Un percorso nella natura fino a Villa Aldini, per immergersi nelle scene di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", con foto dal set. Per i suoi 100 anni, una mostra tratta da uno dei film più celebri di Pasolini, con circa 50 scatti inediti che testimoniano il genio artistico del regista.
Si raccomanda l'uso di scarpe adatte a terreni accidentati.

A noi di inosservanza piacciono gli inizi (e i nuovi inizi), ci piace scoprire e riscoprire storie nuove e chiederci come vanno a finire. E incuriosirci è proprio quello che vogliamo fare con incipit: un piccolo club di lettura che si chiude al tramonto, dalle 17 alle 19.30.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 16.30 alle 20.00.

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI nasce nell’ambito del progetto 100 COLPI ideato da archiviozeta per celebrare i 100 anni di Pier Paolo Pasolini.
Apertura mostra dalle 16.30 alle 20.00.
ottobre

Un percorso nella natura fino a Villa Aldini, per immergersi nelle scene di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", con foto dal set. Per i suoi 100 anni, una mostra tratta da uno dei film più celebri di Pasolini, con circa 50 scatti inediti che testimoniano il genio artistico del regista.
Si raccomanda l'uso di scarpe adatte a terreni accidentati. Meeting Point: Giardino Norma Mascellani, via S. Mamolo 111 (dietro all'edicola).

A noi di inosservanza piacciono gli inizi (e i nuovi inizi), ci piace scoprire e riscoprire storie nuove e chiederci come vanno a finire. E incuriosirci è proprio quello che vogliamo fare con incipit: un piccolo club di lettura che si chiude al tramonto, dalle 17 alle 19.30.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà regolarmente aperta dalle 16.30 alle 20.00.

La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI nasce nell’ambito del progetto 100 COLPI ideato da archiviozeta per celebrare i 100 anni di Pier Paolo Pasolini.
Apertura mostra dalle 16.30 alle 20.00.

Tre turni: ore 19:00 / 20:15 / 21:30
Il terzo ed ultimo episodio della serie Dangerous Days tratta la tematica della creazione, andando ad esplorare nel dettaglio il viscerale rapporto tra creatore e creatura. Liberamente ispirato al film Blade Runner di Ridley Scott.

Questo quartetto di corni di recente formazione è nato con la volontà di far arrivare la musica fuori dai teatri e dalle sale da concerto: nella fantastica cornice della Rotonda della Madonna del Monte a Villa Aldini, questo ultimo appuntamento di “Senzaspine Fuoriporta” non potrà che ‘risuonare’ nella vostra memoria.
novembre

ore 10.30 - 13.30
Museo internazionale e biblioteca della musica
Palazzo Aldini Sanguinetti, strada Maggiore 34, Bologna

ore 15.00 - 18.00
Villa Aldini, via dell’Osservanza 35/37

RESTAURI E NUOVI ABBANDONI
ore 10.30 - 13.30 Villa Aldini
via dell’Osservanza 35/37

ore 15.00 - 18.00
Museo Civico Medievale
Palazzo Ghisilardi Fava, via Manzoni 4, Bologna

una lettura itinerante nel parco di Villa Aldini
ore 11.00
partenza dal grande cedro di Villa Aldini, via dell’Osservanza 35/37, Bologna