lista di tutti gli eventi relativi a:

Camminata


Eventi passati


ottobre '22
2022
sabato
1
ottobre
9.30
L’altro Pasolini: passeggiata a Villa Aldini | Bologna Welcome, parte di #QUIPASOLINI
A passeggio con Pier Paolo Pasolini

Un percorso nella natura fino a Villa Aldini, per immergersi nelle scene di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", con foto dal set. Per i suoi 100 anni, una mostra tratta da uno dei film più celebri di Pasolini, con circa 50 scatti inediti che testimoniano il genio artistico del regista.
Si raccomanda l'uso di scarpe adatte a terreni accidentati. Meeting Point: Giardino Norma Mascellani, via S. Mamolo 111 (dietro all'edicola).


settembre '22
2022
sabato
24
settembre
9.30
L’altro Pasolini: passeggiata a Villa Aldini | Bologna Welcome, parte di #QUIPASOLINI
A passeggio con Pier Paolo Pasolini

Un percorso nella natura fino a Villa Aldini, per immergersi nelle scene di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", con foto dal set. Per i suoi 100 anni, una mostra tratta da uno dei film più celebri di Pasolini, con circa 50 scatti inediti che testimoniano il genio artistico del regista.
Si raccomanda l'uso di scarpe adatte a terreni accidentati.


giugno '22
2022
sabato
4
giugno
9.30
L’ALTRO PASOLINI: PASSEGGIATA A VILLA ALDINI | PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna #QUIPASOLINI
visite guidate e gratuite nei luoghi della sua nascita e formazione, ma anche del suo genio creativo e della sua anima controversa

Un percorso nella natura fino a Villa Aldini, per immergersi nelle scene di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", con visita alla mostra PASOLINI A VILLA ALDINI.


ottobre '21
2021
domenica
10
ottobre
10.30
GLORIA: diario di un viaggio a piedi | Giorgio Andreotta Calò in dialogo con Germano Maccioni
Letture sul camminare a cura di Archivio Zeta, bookshop a cura di Modo Infoshop

Partenza alle 10.30 dalla libreria Modo con arrivo a Villa Aldini e aperitivo alle 12.30.
Presentazione itinerante di Gloria, il resoconto di un viaggio a piedi di 40 giorni da Venezia a L’Aquila sul solco ideale della Faglia Gloria. Un cammino che ha ripercorso al contrario la direttrice di trasmissione delle onde sismiche del terremoto che nel 2016 ha colpito il Centro Italia nel tentativo di dare vita a un’azione rituale e apotropaica che riflette sullo stato di crisi generato dal sisma.


settembre '21
2021
domenica
26
settembre
10.30
PERCORSI SUL CAMMINARE_ascolti | Agnese Cornelio (N.N collective) in collaborazione con MUVet
partenza ore 10:30 da Porta San Mamolo

Una passeggiata laboratorio per adulti e ragazzi tra porta San Mamolo e Villa Aldini dove verranno sperimentate alcune pratiche di ascolto attivo del suono della città. Si può ascoltare con le orecchie, con la pelle, con tutto il corpo?
A guidare il percorso la regista Agnese Cornelio (N.N collective), in collaborazione con MUVet.
Picnic all'arrivo a cura di ZOO.

2021
domenica
19
settembre
11.00
A cura dell'Associazione Culturale Musica e Nuvole

Concerto alla Rotonda della Madonna del Monte alla scoperta di un luogo magico e sconosciuto di Bologna, raro esempio di architettura romanica impreziosita da pitture sacre bizantineggianti. Il concerto sarà preceduto da un percorso di trekking urbano e il racconto storico architettonico della Rotonda.
Eremi Urbani esplora il rapporto fra musica dal vivo, fra improvvisazioni e richiami ed i luoghi dove viene eseguita.
Musicista: Carlo Maver.

2021
domenica
19
settembre
10.30
PERCORSI SUL CAMMINARE_punti di vista | A cura di MUVet e Collettivo Amigdala
partenza ore 10:30 da Porta San Mamolo

Osservare, guardare, vedere, con gli occhi e con il corpo: una passeggiata laboratorio per adulti, bambini e ragazzi, tra Porta San Mamolo e Villa Aldini.
A cura di Daina Pignatti (MUVet) e Federica Rocchi (Collettivo Amigdala).
Picnic all'arrivo a cura di ZOO.

2021
sabato
18
settembre
15.00
Con la partecipazione di Carlo Gentile e Elena Pirazzoli (Università di Colonia)

Partenza da Porta Castiglione. Si prosegue verso Piazza dei Tribunali per riflettere sulla Giustizia a partire dalle questioni sollevate da Hannah Arendt. Il cammino porta su per Via dell’Osservanza, con termine a Villa Aldini. Prima tappa di Nidi di ragno 2, in occasione del 70° anniversario del processo a Walter Reder, che ebbe inizio presso la ex Staveco, allora tribunale militare. Le stazioni saranno soste di raccoglimento intorno alle commoventi testimonianze emerse nel corso del processo.