CALENDARIO eventi 2023
maggio

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo


giugno

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

Al termine dello spettacolo Baccanti incontro con il critico Fabio Francione (il Manifesto) e presentazione del libro Sguardi sul teatro contemporaneo.

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

Al termine dello spettacolo Baccanti incontro con il filosofo Paolo Pecere e presentazione del libro "Il dio che danza. Viaggi, trance , trasformazioni".

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

Omar Giorgio Makhloufi e Giacomo Tamburini presentano il progetto musicale in acustico Fuori Luogo Vol.1.
Omar Giorgio Makhloufi: chitarra e voce
Giacomo Tamburini: clarinetto
Ep prodotto da Marco Rossetti - La Casetta Gialla Studio

A inosservanza piacciono i libri e abbiamo deciso di fondare un gruppo di lettura a voce alta che si ritroverà nei diversi luoghi del parco, ogni venerdì al tramonto, per leggere l’incipit di un libro scelto da archiviozeta. Il gruppo sarà guidato ogni volta da un* di noi che condurrà la lettura, tutt* possono partecipare, leggere o anche solo ascoltare.

ODISSEA - La Partenza è la prima parte di un ciclo di tre letture da Omero: (libro V, XII, XXIII) La partenza, Calipso / Il Viaggio, Circe / Il Ritorno, Penelope.

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nella natura di Villa Aldini.

A inosservanza piacciono i libri e abbiamo deciso di fondare un gruppo di lettura a voce alta che si ritroverà nei diversi luoghi del parco, ogni venerdì al tramonto, per leggere l’incipit di un libro scelto da archiviozeta. Il gruppo sarà guidato ogni volta da un* di noi che condurrà la lettura, tutt* possono partecipare, leggere o anche solo ascoltare.

ODISSEA - Il Viaggio è parte di un ciclo di tre letture da Omero: (libro V, XII, XXIII) La partenza, Calipso / Il Viaggio, Circe / Il Ritorno, Penelope.

Laboratorio di clown con elementi di teatro-circo per bambin* in fascia 7-11

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nella natura di Villa Aldini.

A inosservanza piacciono i libri e abbiamo deciso di fondare un gruppo di lettura a voce alta che si ritroverà nei diversi luoghi del parco, ogni venerdì al tramonto, per leggere l’incipit di un libro scelto da archiviozeta. Il gruppo sarà guidato ogni volta da un* di noi che condurrà la lettura, tutt* possono partecipare, leggere o anche solo ascoltare.
luglio

ODISSEA - Il Viaggio è parte di un ciclo di tre letture da Omero: (libro V, XII, XXIII) La partenza, Calipso / Il Viaggio, Circe / Il Ritorno, Penelope.

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nella natura di Villa Aldini.

A inosservanza piacciono i libri e abbiamo deciso di fondare un gruppo di lettura a voce alta che si ritroverà nei diversi luoghi del parco, ogni venerdì al tramonto, per leggere l’incipit di un libro scelto da archiviozeta. Il gruppo sarà guidato ogni volta da un* di noi che condurrà la lettura, tutt* possono partecipare, leggere o anche solo ascoltare.

Una serata dedicata al capolavoro di Thomas Mann e al lavoro teatrale messo in scena al Cimitero militare germanico del passo della Futa (FI) da archiviozeta. In vista del debutto della seconda parte de La montagna incantata (28 luglio - 20 agosto 2023), Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni dialogano con Matteo Marchesini che ci guiderà nel mondo magico del grande scrittore tedesco.

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nella natura di Villa Aldini.

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini
Punto ristoro a cura di La Zappa e il Mestolo aperto al termine dello spettacolo

Laboratorio teatrale incentrato sull’esplorazione delle molteplici possibilità espressive delle parole, del corpo e della voce per bambin* in fascia 7-11

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nella natura di Villa Aldini.

A inosservanza piacciono i libri e abbiamo deciso di fondare un gruppo di lettura a voce alta che si ritroverà nei diversi luoghi del parco, ogni venerdì al tramonto, per leggere l’incipit di un libro scelto da archiviozeta. Il gruppo sarà guidato ogni volta da un* di noi che condurrà la lettura, tutt* possono partecipare, leggere o anche solo ascoltare.

Musica e storie di resistenza si incontrano a Villa Aldini per dare vita a una serata che avrà come punto focale il ruolo della musica nel processo di decolonizzazione di alcuni Stati Africani, partendo da alcuni casi emblematici come la Guinea Bissau e Cabo Verde, la Guinea Conakry e la Nigeria. In memoria dei 50 anni dalla morte di Amilcar Cabral.

Laboratorio teatrale per bambini dai 7 agli 11 anni, con elementi di clowneria e di scrittura creativa, per un pomeriggio divertente, tra miti, leggende e storie di gnomi, fate e spiritelli della foresta.
Attraverso giochi, esercizi teatrali ed improvvisazioni, verrà realizzata una storia itinerante, scritta, diretta ed interpretata dai/dalle partecipanti al laboratorio.
E allora, che aspettate?
Pronti, partenza, Via... sulle ali della Fantasia!!!

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nella natura di Villa Aldini.

A inosservanza piacciono i libri e abbiamo deciso di fondare un gruppo di lettura a voce alta che si ritroverà nei diversi luoghi del parco, ogni venerdì al tramonto, per leggere l’incipit di un libro scelto da archiviozeta. Il gruppo sarà guidato ogni volta da un* di noi che condurrà la lettura, tutt* possono partecipare, leggere o anche solo ascoltare.

Andrea Satta racconta la storia di suo padre Gavino, IMI (Internato Militare Italiano) nel campo di Lengenfeld in Germania fra il ‘43-’45, e del suo ritorno a casa in treno, da Lagenfeld fino a Roma, salvandosi più volte grazie a una fisarmonica verde. Andrea e suo figlio Lao ripercorreranno fedelmente il ritorno di Gavino in sella ad una bicicletta, portando in varie città lo spettacolo.
settembre

Dopo la pausa estiva, Lotus si schiude, aprendosi alla collaborazione con Agnese Banti, artista sonora, musicista e overtone singer, che guiderà una pratica di canto armonico. Le due pratiche sono fruibili anche singolarmente.

In occasione di INCIPIT, gruppo di lettura ad alta voce, ospiteremo Michel Bonnefoy, autore de L’inventore, che dialogherà con Valentina Coral, Hispania Asociación Cultural.

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
uno spettacolo itinerante nel parco di Villa Aldini

Gigi Cavalli Cocchi presenterà il suo libro e incontrerà il pubblico negli spazi della Rotonda della Madonna del Monte - Villa Aldini

performance | primanazionale | MALEBOLGE
FRANCESCO GUERRI (VIOLONCELLO, ELETTRONICA) e ANDREA GRILLINI (BATTERIA, ELETTRONICA)

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nella natura di Villa Aldini.

A tre anni dall’ultimo incontro, torna l’appuntamento con i Gruppi di lettura della città. L‘incontro è organizzato dal Patto per la lettura di Bologna per dare il giusto protagonismo alle tante persone che organizzano e partecipano a una delle pratiche di lettura più amate: leggere insieme piace molto!

Un laboratorio di Yoga aperto a tutte e a tutti, principianti e praticanti, semplici possessori di un corpo, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche.
Può lo Yoga essere anche una pratica di resilienza di comunità, una forma di ecologia del vivere?
In questo ultimo appuntamento partiremo dal corpo, ci apriremo al respiro, alla consapevolezza della percezione; continueremo con un momento di meditazione prima di salutarci.
ottobre

Ultimo appuntamento di incipit, dedicato al centenario della nascita di Italo Calvino (15 ottobre 1923). Il gruppo di lettura si ritroverà al mattino per leggere insieme ad alta voce - o anche soltanto ascoltare - nel parco di Villa Aldini. Con questo evento si conclude anche inosservanza 23.