lista di tutti gli eventi relativi a:
Incontro
Eventi passati
luglio '22
Fare il punto sulla scrittura, in maniera creativa e attraverso il confronto con autrici che hanno reso salde ed efficaci le proprie parole: fare poesia e ascoltarla.
Laboratorio con Anna Segre dalle ore 17 alle 18.30. Ore 18.30 aperitivo.
a seguire letture e presentazione a cura di Anna Segre.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà aperta regolarmente dalle 18 alle 21.30.
settembre '21
Tavola rotonda per dialogare e riflettere sulla presenza dell’opera di Patrizia Vicinelli all’interno del contesto poetico contemporaneo. L’incontro è a cura di Lorenzo Mari, traduttore e poeta, e Beatrice Seligardi, studiosa di letterature comparate, e vedrà la partecipazione delle poete Loredana Magazzeni e Rosaria Lo Russo, e del poeta Alberto Masala.
Un'opportunità per ritrovarsi all'aperto, cantare di nuovo insieme dopo la pausa estiva ma anche per far conoscere il piccolo coro alla città. Il Piccolo Coro Angelico è un invito ad esplorare una vocalità aperta ad ogni aspetto espressivo della voce, attraverso un approccio didattico originale, ludico e rispettoso dell’anatomia e della funzionalità vocale. Il coro è diretto dalle docenti Giovanna Giovannini e Silvia Tarozzi ed è coordinato da Gloria Giovannini.
luglio '21
La serata sarà l’occasione per il gruppo Bookies...in BO di tornare “in presenza”. Una chiacchierata su come BookiesinBO si è organizzato in questi 16 mesi, confrontandosi su come ognuna si è approcciata alla lettura (sia nel gruppo che in privato) e su come questo approccio possa essere cambiato. Il confronto avverrà anche commentando una selezione dei libri letti da Bookies in BO… da marzo 2020.
Nell'ambito del progetto "One book, many communities", una campagna internazionale di lettura promossa da Librarians and Archivists with Palestine: in tutto il mondo negli stessi giorni viene letto questo libro per introdurre alla ricchezza e approfondire la conoscenza della letteratura palestinese. (librarianswithpalestine.org) Una serata con tutte le persone che l'hanno letto, lo vogliono leggere, ne vogliono parlare insieme.
#LETTUREselvagge è un Gruppo di lettura autogestito nato direttamente online a dicembre 2020 in pieno periodo pandemico. Al GdL partecipano persone da varie città. Fin dal primo incontro, è stato suggerito di disegnare e prendere appunti e mostrare i disegni attraverso un gruppo su Facebook creato per condividere informazioni. Incontro in modalità ibrida (online e presenza) per parlare di Pechino pieghevole di Hao Jingfang, Add Editore 2020. Portare felpa e telo per sdraiarsi sull’erba.
giugno '21
La redazione della rivista dialoga con Luca Mozzachiodi, scrittore e ricercatore dell'Università di Bologna.
Figure è una rivista indipendente che affronta parole chiave dell’immaginario contemporaneo. Ogni anno un numero: l’ultimo è sulla solidarietà - volontariato, gratuità, mutualismo, terzo settore, cooperativismo. Molte delle migliori energie d’Italia si spendono qui, ma questa è anche la via maestra per esternalizzare il welfare. Punto ristoro a cura di Play Zoo.
Le danzatrici incontrano il pubblico: interviste e conversazioni intorno ad uno spettacolo di danza ideale.
Apertura punto ristoro a cura di Play Zoo dalle ore 18
Le danzatrici incontrano il pubblico: interviste e conversazioni intorno ad uno spettacolo di danza ideale.
Apertura punto ristoro a cura di Play Zoo dalle ore 18
Il laboratorio La cura delle parole si apre ad una serata pubblica di condivisione, come saluto prima della pausa estiva. Sarà con noi la poeta Anna Maria Farabbi che, assieme alle partecipanti e alla psiconcologa Lucia Polpatelli, narrerà le maglie di questa esperienza. Per l’occasione, sarà presentato il suo ultimo lavoro La notte fosforescente, appena edito da Kaba Edizioni.
Apertura punto ristoro a cura di Play Zoo dalle ore 18