“Come resistono insieme le donne oggi?” è il nucleo di partenza di questa nuova ricerca. Una domanda che disegna una larga cornice politica, emotiva ed esperienziale all’interno della quale si muovono gli interessi del percorso di formazione e creazione condivisa aperto da Amigdala ad aprile 2022 con undici donne e le loro storie.
A seguire, al mattino è prevista una colazione con tutt* i/le partecipanti.
La mostra PASOLINI A VILLA ALDINI sarà chiusa causa performance.
Praticare l’amicizia femminile è un’attività per creare il mondo.
— Leslie Kern
A partire dal desiderio di lavorare sui temi del femminismo, della resistenza e della ri-esistenza, dello spirito vitale delle donne e della loro voce, Collettivo Amigdala ha convocato tramite una call donne e voci femminili di tutte le nazionalità, lingue e dialetti.
Si è creato un gruppo di lavoro formato da undici persone, ciascuna con la propria storia e la propria immagine legate al tema della resistenza e della ri-esistenza, con l’intenzione di costruire una nuova creazione artistica.
In continuità con gli ultimi lavori della compagnia, in particolare Elementare – performance vocale della durata di una notte (2018-oggi), i linguaggi artistici prevalenti della prossima produzione sono quelli della musica e della voce, che nella pratica artistica di Amigdala è intesa come un luogo dove si attivano processi di accessibilità e di espressione della dimensione politica del sé.
La residenza a Villa Aldini per Inosservanza si pone come tappa di lavoro nella quale approfondire i canti, intrecciare le musiche e le parole, far riverberare il corpo-coro di donne in uno spazio che unisce verde e architettura, interno ed esterno, altezza e concentrazione, uno sguardo ampio sulla città, le sue strade, le sue salite, i suoi spazi pubblici.