2021
venerdì
24
settembre
16.00
Giulia Grechi: Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati | In collaborazione con Biblioteca Centro Cabral e Attitudes_spazio alle arti di Bologna
Dialogano Giulia Grechi (Autrice, antropologa), Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti (Archivio Zeta), Viviana Gravano, (Attitudes_spazio alle arti di Bologna), Siid Negash (Next Generation Italy), Roberto Grandi, (Istituzione Bologna Musei)

Il museo può diventare un luogo cruciale: a partire da un’analisi delle sue radici coloniali, può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di pratiche di decolonizzazione. Il libro propone alcune tracce possibili di questo processo, attraverso la rimediazione delle arti contemporanee. Nell’occasione verrà presentata la fanzine realizzata nell’ambito del progetto Traiettorie di sguardi con Nader Ghazvinizadeh e i/le partecipanti al percorso.

Giulia Grechi: Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati

Il museo può diventare un luogo cruciale: a partire da un’analisi delle sue radici coloniali, può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di pratiche di decolonizzazione. Il libro propone alcune tracce possibili di questo processo, attraverso la rimediazione delle arti contemporanee. Nell’occasione verrà presentata la fanzine realizzata nell’ambito del progetto Traiettorie di sguardi con Nader Ghazvinizadeh e i/le partecipanti al percorso.